FLORES, SUMBA E IN VELIERO NEL PARCO DI KOMODO

Drago di Komodo, Indonesia

INDONESIA | FLORES, SUMBA E IN VELIERO NEL PARCO DI KOMODO

A partire da 6900 €

DURATA
PARTECIPANTI
19 Giorni (16 Notti) Minimo: 10 / Massimo: 16
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
6900 €
Un viaggio alla scoperta delle Piccole Isole della Sonda, un arcipelago a est di Bali noto per la sua biodiversità. Un capolavoro della natura, tuttora incontaminato, dove la vegetazione rigogliosa si intreccia con le cime vulcaniche e il mare turchese contrasta con le spiagge di sabbia bianca e rosa. Prima tappa, l’isola di Flores, un’area montuosa attraversata da una catena di vulcani. Il più spettacolare, il Kelimutu, ospita in cima tre laghi di diversi colori. Per la scienza, sono giochi cromatici dovuti alle reazioni

Perché Noi

  • Il tour include un pernottamento nell'ultimo villaggio tradizionale Manggarai rimasto sull'isola di Flores
  • La crociera nel Parco Marino di Komodo (UNESCO) si effettua a bordo di un tipico veliero indonesiano a uso esclusivo del nostro gruppo, dotato di tutti i comfort e con 15 persone di equipaggio
  • Ad accompagnare il gruppo c’è un esperto Tour Leader dall'Italia
  • Un viaggio completo e vario tra natura, mare, vulcani e popolazioni

Day by Day

Giorno 1

Partenza dall'Italia per Bali

Partenza dall’Italia con voli di linea per Denpasar, sull’isola di Bali, operati da Emirates via Dubai. Pasti e pernottamento a bordo. 

Giorno 2

Arrivo a Bali e trasferimento in hotel situato nella zona di Sanur

Arrivo a Bali nel primo pomeriggio, accoglienza in aeroporto e trasferimento privato in hotel, situato nella bella zona di Sanur e fronte mare. Resto del tempo a disposizione per del relax o per una passeggiata. Cena libera e pernottamento in hotel. 

Giorno 3

Volo per Tambolaka, nell'isola di Sumba. Visita di alcuni villaggi tradizionali

Dopo colazione trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo su Tambolaka, nella parte occidentale dell’isola di Sumba. Quest’isola, arida e ondulata, ospita la cultura tribale più ricca di Nusa Tenggara, che ruota intorno al culto dei marupu (termine generico per definire tutte le forze spirituali, divinità, spiriti e antenati). Dal punto di vista morfologico, appare molto diversa dalle isole vulcaniche situate più a nord, con un paesaggio caratterizzato dalla presenza di basse colline di pietra calcarea e campi di mais e cassava. Nelle regioni più impervie, il cavallo è
Giorno 4

Giornate dedicate alla scoperta dei villaggi tradizionali della zona

Giornata dedicata alla visita dei villaggi tradizionali e delle tombe megalitiche. La religione tradizionale di Sumba si fonda sul culto dei marapu, termine collettivo che indica tutte le forze spirituali, compresi gli dei, gli spiriti e gli antenati. Dopo la morte, il defunto raggiunge il mondo invisibile, da cui può influenzare il mondo dei vivi. Marapu mameti è il nome collettivo che indica tutti i morti. I vivi possono invocare il loro spirito, in particolar modo quello dei parenti, per ricevere aiuto, anche se i morti possono nuocere nel caso si irritino. Nel giorno fissato per la
Giorno 5

Le spiagge e la costa

Lasciamo il nostro resort al mattino per un’ultima giornata di visite a Sumba. Come in quasi tutti i villaggi dell’isola, anche qui le tradizioni restano vive. È usanza comune, quando si visitano i villaggi di portare dei doni con sé, come la noce di betel, simbolo di pace. Si tratta di uno stimolante mediamente eccitante che purtroppo ha però degli effetti negativi poiché è una sostanza cancerogena e inoltre dona alla bocca e ai denti uno sgradevole colore rossastro. Masticare betel è un modo per affermare la propria appartenenza al mondo degli adulti e i tre elementi che formano il
Giorno 6

Al mattino volo per Maumere, sull'isola di Flores e proseguimento per Moni

Al mattino trasferimento in aeroporto e volo, con scalo a Kupang (West Timor), per Maumere, la cittadina più importante dell’isola di Flores. Questa è un’isola montuosa, con una morfologia vulcanica che per lungo tempo ne ha plasmato il destino. Una catena di vulcani la attraversa, creando un complesso sistema di valli a forma di “V” e creste che ha reso il territorio impenetrabile fino a qualche anno fa e questo è il motivo per il quale si sono sviluppati diversi gruppi etnici, molto diversi tra di loro. Anche se oggi la religione cattolica è predominante, le tradizioni indigene
Giorno 7

Prima dell'alba raggiungiamo il cratere del Kelimutu. Trasferimento a Bajawa

Prima dell’alba, partenza per il vulcano Kelimutu per assistere allo spettacolo del sorgere del sole. Il vulcano ospita tre laghi di diversi colori, il Tiwu Ata Mbupu (lago degli anziani) che normalmente è di colore blu, mentre il Tiwu Nuwa Muri Koo Fai (lago dei giovani e delle ragazze) e l’Ata Polo (lago incantato) che dividono lo stesso cratere, separati da una stretta parete sono rispettivamente di colore verde e rosso. I colori delle acque variano periodicamente. Delle fumarole sommerse sono probabilmente la causa di queste variazioni, infatti, i gas che queste immettono
Giorno 8

Visita dei villaggi tradizionali di Bena e Gurusina

La giornata è dedicata alla visita di alcuni villaggi tradizionali di Flores, formati da capanne allineate con al centro gli ngadhu e i bhaga, simboli venerati dagli abitanti con i loro atavici riti animisti. Bena, situato ai piedi del Gunung Inerie è uno dei villaggi ngada più rappresentativi e i suoi monumenti in pietra sono stati dichiarati sito protetto. Le case dagli alti tetti di paglia sono disposte lungo due file su un crinale, con lo spazio tra loro, pieno di ngadhu, bhaga (sporche di sangue dopo i sacrifici) e strane strutture megalitiche simili a tombe. La maggior parte delle
Giorno 9

Partenza per Denge, da dove con un trekking raggiungiamo il bellissimo villaggio di Wae Rebo

Dopo la colazione partenza per Denge, la base logistica da dove inizia il nostro trekking per raggiungere il bellissimo villaggio di Wae Rebo, isolato tra i monti di Flores e raggiungibile solo a piedi. Si tratta di un antico villaggio, situato a 1200 m, dove l’aria è fresca ed è completamente circondato dalle montagne e dalla fitta foresta Todo. Questa foresta tropicale è ricca di vegetazione e vi si possono trovare orchidee, diversi tipi di felci e anche osservare diverse specie di uccelli. È abitato dall’etnia Manggarai e il suo fondatore, il loro principale antenato che lo costruì
Giorno 10

Rientro a Denge, proseguimento per Labuanbajo

Al mattino colazione al villaggio e poi si riprende il sentiero al contrario per rientrare a piedi fino al ponte, dove saluteremo i nostri portatori e ritroveremo le motociclette che ci riporteranno a Denge.  Sosta per il pranzo e proseguimento verso Labuanbajo, località di pescatori situata all’estremità occidentale di Flores. Lungo la strada si possono ancora ammirare villaggi e la gente del posto che lavora nei campi. La cittadina è il porto di partenza ideale per tutte le escursioni e le crociere verso le isole di Komodo e Rinca, dove vive il varano alias il terribile drago di
Giorno 11

Imbarco sull'Aurora e inizio della nostra crociera nel Parco di Komodo

Dopo la colazione, trasferimento al porto e imbarco sull’Aurora. Inizia la nostra crociera in phinisi, il caratteristico veliero indonesiano, che ci porterà a esplorare la zona terrestre e marina del Parco di Komodo.Pensione completa e pernottamento in cabina. 

Giorno 12 - 16

Giornate dedicate alla scoperta del Parco Marino e terrestre di Komodo

Giornate dedicate a escursioni sulle isole della zona per bagni, snorkeling e camminate sulle bianche spiagge deserte. Il Parco Nazionale di Komodo, dal 1977 “Riserva della biosfera” e dal 1991 “Patrimonio dell’Umanità”, è un santuario marino unico, creato dalle forti correnti che trasportano acque ricche di nutrienti in grado di supportare un incredibile ventaglio di vita marina. Il parco è composto da Komodo e Rinca, le due isole principali e molte altre minori, ottanta in totale ed è situato tra le grandi isole di Sumbawa e Flores, proprio al centro di un passaggio obbligato
Giorno 17

Sbarco a Labuanbajo e volo al mattino per l'isola Bali e tempo libero

Al nostro arrivo a Lubuanbajo, sbarchiamo dall’Aurora e ci trasferiamo in aeroporto in tempo per il volo per Denpasar. Accoglienza all’arrivo e trasferimento privato in hotel. Resto della giornata libero che potrà essere dedicato allo shopping, relax e visite. Pasti liberi e pernottamento in hotel. 

Giorno 18

Giornata libera per shopping, relax, visite......in nottata volo per l'Italia

Giornata libera dedicata allo shopping, relax, visite. Camera a disposizione sino alle ore 18:00. In tarda serata, trasferimento in aeroporto per il volo internazionale per l’Italia, operato da Emirates via Dubai. Pasti liberi e pernottamento a bordo. 

Giorno 19

Arrivo in Italia

Arrivo in Italia in giornata.  L’ordine delle visite ai villaggi dell’isola di Flores e Sumba potrebbe subire delle variazioni, così come il programma della crociera che sarà deciso di volta in volta dal capitano e dal direttore di crociera.