NEL PAESE DELLE CROCI DI PIETRA

Tempio di Garni, Armenia

ARMENIA | NEL PAESE DELLE CROCI DI PIETRA

A partire da 1800 €

DURATA
PARTECIPANTI
5 Giorni (4 Notti) Minimo: 10 / Massimo: 16
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
28 Ottobre 2023
06 Dicembre 2023
24 Aprile 2024
25 Maggio 2024
30 Ottobre 2024
04 Dicembre 2024
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
1800 €
L’Armenia, terra spesso dimenticata, vanta un passato ben più ricco e complesso di quanto lasci supporre la sua modesta estensione. Il territorio è intessuto di meraviglie create dall’uomo fin dai tempi più remoti: chiese e monasteri medioevali, fortezze, caravanserragli della Via della Seta, croci di pietra “khatchkar”, l’espressione più diffusa dell’identità armena. Un Paese di contrasti naturali che si erge su un altopiano di circa 1000 metri di

Perché Noi

- Il tour comprende la capitale Yerevan e i luoghi di maggior interesse del Paese, inclusi tre siti Patrimonio Unesco

- Pernottiamo in uno dei migliori hotel 5* di Yerevan, in pieno centro

- Pranziamo due volte in casa locale, ospite di persone che ci apriranno le porte delle loro ricette tradizionali

- Visitiamo una distilleria di rinomato Brandy armeno

I nostri Esperti

Day by Day

Giorno 1

Partenza dall'Italia per l'Armenia

Partenza nel pomeriggio da Milano Malpensa con volo di linea, via scalo intermedio, per Yerevan. Arrivo a Yerevan dopo la mezzanotte. Disbrigo delle formalità d’ingresso, accoglienza da parte dell’organizzazione locale e trasferimento in hotel. Pasti: esclusi.  NB: il viaggio è programmato con voli previsti dall’aeroporto di Milano Malpensa. È possibile partire, su richiesta e secondo disponibilità, anche dall’aeroporto di Roma Fiumicino dove è previsto il servizio di assistenza aeroportuale senza supplemento rispetto a Milano. È possibile altresì partire da altri aeroporti
Giorno 2

Yerevan: la perla rosa del Caucaso

Prima colazione e giornata interamente dedicata alla visita di Yerevan, capitale del Paese e definita anche come la città rosa del Caucaso per via della particolare tipologia di roccia tufacea, chiamata ignimbrite, con cui sono costruiti i palazzi più importanti della città. La sua storia ha inizio nel 782 a.C., quando re Argishti I di Urartu fece costruire la fortezza di Erebuni nel punto in cui il fiume Hradzan si apriva la strada verso le fertili pianure dell’Ararat. Successivamente Yerevan fu la capitale di svariati khanati musulmani e di governatorati persiani, finchè non fu annessa
Giorno 3

Alle origini della cristianità: la santa sede di Echmiadzin, la cattedrale di Zvartnots e il monastero di Khor Virap

Dopo colazione, partenza per l’escursione alla Santa Sede di Echmiadzin, il Vaticano della Chiesa Apostolica Armena, sede del Katholikòs, il patriarca di tutti gli armeni. Visita dell’interessante museo adiacente alla cattedrale dove sono custoditi alcuni oggetti conservati nella chiesa. La Cattedrale di Echmiadzin è stata inclusa nel Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Si continua per le vicine rovine della Cattedrale di Zvartnots (Patrimonio dell’Umanità UNESCO), la perla dell’architettura armena del VII secolo. Si trattava di un edificio circolare con una cupola alta 45 m a forma
Giorno 4

Il Monastero rupestre di Ghegard, il tempio di Garni e fiumi di brandy

Prima colazione in hotel. Partenza per il monastero rupestre di Ghegard, situato in una profonda e spettacolare gola, che prende il nome dalla lancia che ha trafitto il corpo di Cristo. Fondato nel IV secolo e distrutto nel IX secolo dagli arabi, il monastero è stato ricostruito nel XIII secolo. Il complesso monastico, ricco di splendidi bassorilievi, racchiude numerose chiese e tombe rupestri che rappresentano l’apice dell'architettura medievale armena. Nel 2000 è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Si prosegue per il villaggio di Garni, nella regione di Kotayk, per la
Giorno 5

Volo di rientro in Italia

Secondo l’orario di partenza del volo, trasferimento all’aeroporto per il rientro in Italia con scalo intermedio per l’Italia. Arrivo a Milano Malpensa in tarda mattinata/primo pomeriggio.   Monastero di Geghard   2. Cattedrale di Zvartnots3. Monastero di Khor Virap