LE CITTA' ROMANE DEL NORD AFRICA

Tipasa, Algeria

ALGERIA | LE CITTA' ROMANE DEL NORD AFRICA

A partire da 2450 €

DURATA
PARTECIPANTI
8 Giorni (7 Notti) Minimo: 8 / Massimo: 16
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
2450 €
L’Algeria del nord: una regione interessantissima ma che è stata chiusa molti anni per ragioni di sicurezza. Ora è tranquilla e sicura e si possono così visitare alcuni dei siti archeologici romani tra i più belli del Nord Africa che non hanno nulla da invidiare alla famosa Sabratha o a Leptis Magna in Libia. Numerosissimi sono i siti archeologici che si ha la possibilità di visitare senza la fastidiosa presenza di altri gruppi di turisti: Djemila in uno scenario splendido tra le montagne

Perché Noi

  • il viaggio è accompagnato da un nostro Esperto
  • il gruppo è composto da massimo 16 partecipanti
  • itinerario di estremo interesse culturale-archeologico, ma anche paesaggistico e umano
  • viaggio in pensione completa
I Viaggi di Maurizio Levi

Day by Day

Giorno 1

Italia - Algeri

Volo di linea per Algeri. All’arrivo accoglienza da parte dello staff locale e trasferimento in hotel, cena e pernottamento.  

Giorno 2

visita di Algeri - in serata volo per Constantine

Algeri “La Bianca”: il fascino Belle Époque dell’ex capitale francese Giornata dedicata ad Algeri, la città bianca, con i suoi viali, i suoi palazzi francesi, e gli edifici di architettura moresca. Al mattino visita del Museo Archeologico, che raccoglie ottimi esempi di arte romana, bizantina, ed islamica. Successiva passeggiata lungo l’elegante lungomare della città, costruito dai francesi nei primi anni del 1900 in perfetto stile art nouveau. I grandi viali alberati, le facciate dei palazzi decorate con elementi floreali, i portici che guardano sul mare, fanno di Algeri una città
Giorno 3

Costantine - Tiddis - Constantine

La piccola Tiddis, città romana arroccata in montagna e Constantine, la città dei pontiIn mattinata trasferimento a Tiddis, sito non lontano dalla città posto in una posizione spettacolare. L'insolito scenario e il colore rosso del terreno la rendono diversa dagli altri siti archeologici romani dell' Africa settentrionale: attraverso un paesaggio collinare affascinante, andiamo alla scoperta di questa piccola città romana. Molto caratteristica, Tiddis non segue i canoni romani come siamo abituati a vedere, assomiglia di più ad un villaggio berbero, anche se si riconoscono i templi, il
Giorno 4

Constantine - Lambese - Timgad - Constantine

Lo splendore di Roma in Africa: la città costruita da Traiano e l’accampamento della III Legio AugustaPartenza di prima mattina verso sud, attraverso la regione degli chott, laghi salati. Sosta a Lambese per ammirare l'antica fortezza legionaria della provincia romana d'Africa proconsolare, posizionata in Numidia a nord dei monti dell'Aurès, di fronte alle tribù berbere. Fu prima forte ausiliario sotto i Flavi, e sotto Traiano divenne fortezza della III Legio Augusta, fino alla conquista dei Vandali. Pranzo in ristorante. Si raggiunge quindi Timgad, l'antica colonia romana di Thamugadi,
Giorno 5

Constantine - Djemila - Algeri

Djemila, “la bella”: la città romana meglio conservata del Nord AfricaPartenza al mattino presto per Djemila, (in arabo la bella) Patrimonio UNESCO, situata su uno sperone roccioso alla confluenza di due uadi ai piedi di una montagna di 1400 m. Fu fondata alla fine del I sec. come colonia per veterani romani; è uno dei più bei siti d'epoca romana, in uno scenario splendido, con gli edifici principali ben conservati. Bellissimo il foro di Settimio Severo con il tempio dedicato a Marte, patrono della città, l'arco di trionfo di Caracalla, il mercato con i tavoli dei venditori con le
Giorno 6

Algeri - Cherchell - Tipasa - Algeri

La splendida e intatta costa algerina e le città marittime di Tipasa e Cherchell, antica e raffinata capitale di Giuba II e Cleopatra SelenePartenza al mattino per la costa a ovest della capitale. Si raggiunge la località di Cherchell (circa 80 km), l’antica Cesarea. La città fu parte integrante dell’impero marittimo fenico nel IV sec. A.C., e divenne parte della Numidia sotto il regno di Giugurta, che morì nel 104 a. C. Con l’arrivo dei romani venne ribattezzata Caesarea, in onore dell'imperatore romano. Cesarea sarebbe in seguito diventata la capitale del regno di Mauretania, uno
Giorno 7

Algeri

L’altra metà di Algeri: la città islamica, raccolta e isolata nella Casbah: splendore e decadenza dell’area più tipica della cittàGiornata dedicata alla capitale dell’Algeria, passeggiando nella parte più antica e meno turistica di Algeri: la famosa “Casbah”, edificata tra 1516 e 1830 sulle rovine dell’antica Icosium. Si visiterà (dall’esterno, attualmente è un forte militare) la Cittadella ottomana, per poi addentrarsi in un intrico di stradine e viuzze assolutamente caratteristico pur nella sua attuale decadenza, fino a giungere agli eleganti portoni dei palazzi
Giorno 8

Algeri - Italia

Al mattino presto, dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo di linea. Arrivo in Italia.  Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.