DAL MITICO PELOPONNESO ALL'INASPETTATO EPIRO

Acropoli di Atene, Grecia

GRECIA | DAL MITICO PELOPONNESO ALL'INASPETTATO EPIRO

A partire da 2740 €

DURATA
PARTECIPANTI
9 Giorni (8 Notti) Minimo: 12 / Massimo: 16
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
14 Ottobre 2023
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
2740 €
Culla della civiltà occidentale, la Grecia è da sempre un importante crocevia tra popoli e continenti. Grandi civiltà si sono succedute nel tempo: dall'età arcaica, all'antichità classica ed ellenistica, a quella romana fino agli Imperi Bizantino e Ottomano, ognuna ha lasciato preziose testimonianza di un passato glorioso. Partiremo alla scoperta della Grecia continentale, dal mitico Peloponneso all' inaspettato Epiro , regione nord-occidentale alla periferia del mondo greco. Un viaggio intenso, tra siti noti e

Perché Noi

  • tutte le partenze sono accompagnate da un nostro Esperto
  • si viaggia in piccoli gruppi per garantire l'alta qualità dell'esperienza
  • l'Itinerario comprende visite a siti Patrimonio UNESCO
  • un itinerario dalla forte valenza culturale e storica ma anche naturalistica

I nostri Esperti

Day by Day

Giorno 1

Arrivo ad Atene

All’arrivo ad Atene, disbrigo delle formalità burocratiche e incontro con lo staff locale. In base all’orario del volo, tempo per un tour orientativo della capitale greca. Visita dei monumenti dell’Acropoli e/o delle principali attrazioni della città moderna: Piazza Syntagma, l’Accademia Nazionale, l’Università e lo stadio Panatenaico.Trasferimento in hotel, cena in ristorante tipico locale e pernottamento.    

Giorno 2

Il grandioso teatro di Epidauro (UNESCO) la mitica Micene (UNESCO)

Dopo la prima colazione partenza verso sud-ovest in direzione del Peloponneso, con breve sosta al Canale di Corinto, sorprendente opera dell’uomo lunga oltre 6 km, che collega il Mar Egeo con il Mar Ionio. Proseguiamo in direzione sud, addentrandoci nella splendida Argolide, una delle regioni archeologicamente più ricche di tutta la Grecia. Qui ci attendono i resti dell’antica polis di Epidauro (Patrimonio UNESCO), nota per il santuario di Asclepio, dio della medicina figlio di Apollo, dedicato alla guarigione dei malati (scavi archeologici in corso) e per il grandioso teatro (III sec.
Giorno 3

Mistra (UNESCO) e Monemvasia

Prima colazione e partenza per Mistra, la città-castello Patrimonio UNESCO di origine romana, principale roccaforte dell’Impero Bizantino e secondo centro più importante dopo Costantinopoli. Abbarbicata sull’omonima collina, alle pendici del Monte Taigeto, è la preziosa testimone della vita quotidiana della classe alta bizantina. Un museo a cielo aperto che custodisce palazzi nobiliari, chiese con le cupole bizantine di influenza orientale e cappelle, tra cui la cappella dell’incoronazione degli ultimi imperatori. L’imponente Castello di Villehardouin che la domina dall’alto, il
Giorno 4

Le evocative rovine dell'antica Olimpia (UNESCO)e l'elegante cittadina di Preveza

Partenza presto al mattino dopo la prima colazione in direzione nord-ovest, nella regione dell’Elide, con meta Olimpia (Patrimonio UNESCO), importante santuario panellenico dedicato a Hera e Zeus e luogo di nascita dei celebri giochi Olimpici, la più prestigiosa competizione sportiva mai esistita, che aveva la capacità di unire tutti i greci e fare cessare ogni ostilità. Secondo la tradizione le prime gare sportivo-religiose risalgono al 776 a.C. e si svolsero ogni 4 anni per oltre 1000 anni fino a quando vennero bandite dall’Imperatore Teodosio I, che insieme al suo successore
Giorno 5

La selvaggia regione montagnosa dello Zagori

Dopo la prima colazione ci attende la visita del sito archeologico di Dodona, gemma nascosta dell’Epiro. Pur trovandosi ai margini del mondo classico, è stato il secondo santuario oracolare più prestigioso dopo Delfi, definito inoltre da Omero il più antico della Grecia (II millennio a.C.). Fu inoltre sede del comune degli Epiroti. Il Teatro di Pirro, con i suoi 17000 posti è uno dei più grandi del Paese e offre un meraviglioso panorama con il Monte Tomaro sullo sfondo.  Procediamo quindi in direzione di Ioannina, capoluogo dell’Epiro, scenograficamente posta sulle sponde del
Giorno 6

Il misterioso Nekromanteion: la soglia dell'Ade e la pittoresca Parga

Dopo la prima colazione proseguiamo seguendo la spettacolare costa ionia della regione dell’Epiro, dominata da alte montagne e profonde vallate. Lungo la strada ci appaiono i resti del vasto sito archeologico romano di Nikopoli, importante e ricca città, costruita da Ottaviano per celebrare la Vittoria di Azio (31 a.C.). Teatro, terme, monumenti (di epoca romana imperiale) e basiliche (IV-VI sec.), in un intreccio fra stile romanico e bizantino, ci riportano ai fasti dell’epoca. Con una leggera deviazione verso l’interno raggiungiamo Mesopotamos, vicino alla foce del mitico fiume
Giorno 7

Il fascino unico delle Meteore (UNESCO)

Dopo la prima colazione visiteremo il complesso delle Meteore (Patrimonio UNESCO), tra i monumenti più spettacolari di tutta la Grecia. Nella pianura della Tessaglia si innalzano grandi pilastri di roccia levigata, sulla cui cima i monaci bizantini hanno costruito i propri eremitaggi e monasteri ortodossi, dove vivere come anacoreti, lontano dalla società e più vicini al cielo. Un perfetto connubio di natura e religione. Meteore in greco significa “sospeso nell’aria” ed è proprio la sensazione che si prova ammirandole: monumenti sospesi, fino al secolo scorso raggiungibili solo
Giorno 8

Il sito archeologico di Delfi (UNESCO)

Prima colazione e partenza per il sito archeologico di Delfi (Patrimonio UNESCO), nella regione centrale della Focide. Lungo l’antica Via Sacra scopriremo passo dopo passo, come antichi pellegrini, le leggende e la quotidianità nel santuario oracolare di Apollo (IX secolo a.C.), il più importante di tutta l’antica Grecia. Secondo le credenze dell’epoca l’oracolo era la Pizia, sacerdotessa del tempio di Apollo che pronunciava gli enigmatici vaticini a chi la consultava, spesso su temi cruciali, come la decisione di entrare in guerra. Delfi era considerata il centro del mondo: nel
Giorno 9

Atene - partenza

Dopo la prima colazione, in base all’orario del volo, tempo libero a disposizione e trasferimento in aeroporto. Pasti: colazione in hotel.