ETNIE, MONTAGNE E PAESAGGI FLUVIALI

Laos

ETNIE, MONTAGNE E PAESAGGI FLUVIALI

A partire da 2600 €

DURATA
PARTECIPANTI
11 Giorni (9 Notti) Minimo: 10 / Massimo: 14
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
18 Novembre 2023 In elaborazione
28 Dicembre 2023 In elaborazione
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
2600 €
Questo originale itinerario si sviluppa nella zona meno conosciuta e turistica del nord del paese. Da Luang Prabang, Patrimonio UNESCO per la sua straordinaria architettura buddhista, si procede via terra per la provincia di Oudomxay, una zona del paese coperta da verdi montagne solcate da fiumi e tra le cui foreste sopravvivono numerosi villaggi tradizionali che ospitano ben 40 gruppi etnici differenti. Una giornata in fuoristrada ci permetterà di raggiungere attraverso splendidi paesaggi villaggi delle minoranze Ikhor e Hmong, di origine tibetana e tuttora completamente isolati

Perché Noi

  • Luang Prabang (UNESCO) con la sua straordinaria architettura buddhista
  • le verdi montagne solcate da fiumi della provincia di Oudomxay
  • i villaggi tradizionali che ospitano ben 40 gruppi etnici differenti
  • le minoranze Ikhor e Hmong di origine tibetana
  • la navigazione sul fiume Nam Ou e sul Mekong
  • le misteriose grotte di Pak Ou, scavate nella parete rocciosa a picco sul fiume, piene di migliaia di statue di Buddha laccate in oro - 
  • possibile estensione sud per l’Altopiano di Bolevan e le “Quattromila Isole” al centro del Mekong

I nostri Esperti

Day by Day

Giorno 1 - 2

Italia - Luang Prabang - Sciamani laotiani e la cerimonia del Basi

Partenza al mattino dall’Italia per Luang Prabang con volo di linea via scali intermedi. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo a Luang Prabang il secondo giorno, in tarda mattinata. Disbrigo delle formalità d’ingresso, accoglienza e trasferimento in hotel e tempo libero per il relax. Nel pomeriggio visita presso una casa di locali per prendere parte alla cerimonia del basi, un rito antichissimo che deriva dall’animismo e che viene celebrato per cacciare gli spiriti malvagi e propiziare la fortuna. Molto spesso viene officiato direttamente dai capi villaggio o da veri e propri
Giorno 3

Luang Prabang - Il Regno di un milione di elefanti

Un tempo capitale del potente regno di Lan Xang Hom Khao, il “Regno di un milione di elefanti e il parasole bianco”, Luang Prabang è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. I templi dai tetti luccicanti, i monaci buddhisti dalle tuniche color ocra, l’atmosfera semplice e rurale, il paesaggio circostante, rendono questa cittadina una piacevolissima sorpresa. Dopo la prima colazione inizieremo un piacevole giro a piedi della città con visita del Museo del Palazzo Reale costruito nel 1904 durante il primo periodo coloniale francese come residenza per il re Sisavang Vong
Giorno 4

Luang Prabang - La questua mattutina e le cascate Khuang Si

Alle 5.30 del mattino possibilità di assistere al Tak Bat o questua giornaliera, un rituale buddhista antichissimo, la processione dei monaci che chiedono l’elemosina lungo le strade di Luang Prabang. Rientro in hotel per la prima colazione. Si prosegue con la visita del Phousi Market dove si possono trovare prodotti tessili e artigianali, pelle di bufalo secca, thè, verdure etc. Si continua con la visita del centro artigianale di Ock Pop Tok per assistere alla lavorazione della seta. A seguire trasferimento in auto all'agriturismo biologico di Living Lands, dove si incontra la guida
Giorno 5

Luang Prabang - Oudomxay - Le foreste del Nord-Ovest e il fiume Nam Ou

Dopo la prima colazione partenza in direzione del Laos del Nord-Ovest, una zona del paese coperta da verdi montagne solcate da fiumi e tra le cui foreste sopravvivono numerosi villaggi tradizionali che ospitano ben 40 gruppi etnici differenti. Nel primo tratto dell’itinerario, che si svolge in mezzo ad una natura davvero rigogliosa, costeggeremo lo stupendo fiume Nam Ou e, subito dopo la pausa pranzo a Pakmong, inizieremo il secondo tratto del percorso, quando il panorama cambia completamente. Ci addentreremo infatti in una zona molto interessante dal punto di vista etnologico per il gran
Giorno 6

Oudomxay - Muang La - Oudomxay - L'incontro con i gruppi etnici laotiani

La mattina, dopo la prima colazione, saliremo a bordo di un veicolo 4x4 con il quale raggiungeremo alcuni villaggi di due tipiche minoranze etniche laotiane: gli Ikhor e i Hmong. Il percorso attraversa uno stupendo paesaggio: saliremo di quota fino a circa 1.000 m, da dove godremo una indimenticabile vista di tutta l’area circostante. La prima sosta avrà luogo presso un bellissimo villaggio Ikhor completamente isolato dalla “civilizzazione”. Questa etnia ha radici in Yunnan e Tibet ed è una delle poche etnie a non essere stata influenzata dalla modernità. Subito dopo pranzo ci
Giorno 7

Oudomxay - Nong Khiaw - La navigazione sul fiume Nam Ou

Dopo la prima colazione partenza in direzione Nord-Est su strada asfaltata fino a raggiungere la cittadina di Muang Khua, dove lasceremo il minibus e saliremo a bordo dell’imbarcazione privata con cui percorreremo lo scenografico fiume Nam Ou, per raggiungere il pittoresco villaggio di pescatori di Nong Khiaw. Lungo la discesa verso sud ci fermeremo in diversi villaggi rurali, tra cui il villaggio Khmu di Ban Sob Jaem, accessibile solo in barca. Arriveremo a Nong Khiaw nel pomeriggio e chi è interessato potrà fare un giro in bici, accompagnato dalla guida locale, per ammirare lo scenario
Giorno 8

Nong Khiaw - Le 100 Cascate - Nong Khiaw

Dopo la prima colazione torneremo al molo della cittadina di Nong Khiaw per salire a bordo di una imbarcazione tradizionale. Nel giro di circa 45 minuti di navigazione approderemo al villaggio Khamu di Ban Don Khoune. Tempo a disposizione per esplorare, insieme alla guida, il villaggio e quindi inizieremo una piacevole escursione a piedi salendo su un colle ricoperto di fitta vegetazione per circa tre ore di camminata. Passando nei pressi di numerose cascate raggiungeremo la cima dove pranzeremo a pic-nic lao style godendoci una vista spettacolare dei dintorni. Dopo esserci concessi una
Giorno 9

Nong Khiaw - Luang Prabang - Le grotte dei Mille Buddha

Questa mattina subito dopo colazione sarete trasferiti via strada fino al villaggio di Pak-Ou che si trova alla bocca del fiume Nam Ou River, da qui parte l’escursione sul fiume Mekong per la visita delle misteriose grotte di Pak Ou, scavate nella parete rocciosa a picco sul fiume, piene di migliaia di statue di Buddha, laccate in oro, di varie forme e dimensioni. Successiva discesa del Mekong in imbarcazione fino ad arrivare a Luang Prabang. Si continua con la visita del villaggio di Ban Muang Keo, famoso per la produzione di tessuti e grappa di riso. Nel pomeriggio in sella di una
Giorno 10

Luang Prabang - partenza

Dopo la prima colazione partenza per l’aeroporto di Luang Prabang. Proseguimento con voli di linea per l’Italia via scali intermedi. Pranzo libero. Cena e pernottamento a bordo.Pasti: colazione in hotel. 

Giorno 11

Arrivo in Italia

Arrivo in Italia al mattino presto.   POSSIBILITÀ DI ESTENSIONE NEL SUD DEL LAOS (PAKSE E LE “QUATTROMILA ISOLE”)Estensione di 4 giorni/3 notti a partire dal 10° giorno di viaggio. Programma e quotazione su richiesta.  1. Grotte di Pak Ou  2. Nam Ou River