BORNEO MALESE - POPOLAZIONI, FORESTE E PRIMATI

MALESIA | BORNEO MALESE - POPOLAZIONI, FORESTE E PRIMATI

A partire da 4250 €

DURATA
PARTECIPANTI
15 Giorni (13 Notti) Minimo: 10 / Massimo: 14
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
11 Novembre 2023
17 Febbraio 2024
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
4250 €
Il Borneo è un’isola di 743.107 Kmq, la terza del mondo per estensione e la maggiore dell’arcipelago indonesiano. E’ bagnato dal Mar Cinese del Sud, dal Mare di Giava e dal Mare di Sulu. Dal punto di vista politico l’isola è divisa in tre parti: la vasta regione del Kalimantan indonesiano, che occupa la fascia centrale e meridionale del Borneo, il nord dove troviamo il Sabah e il Sarawak che riguardano l’itinerario da noi proposto e il Sultanato del Brunei. L’estrema punta settentrionale del Borneo è

Perché Noi

  • un itinerario che spazia dal Sarawak al Sabah e che consente di esplorare gli habitat naturali più importanti del Borneo Malese
  • l'incontro con due primati d'eccezione: l'Orang-Utan e le scimmie proboscidate (nasiche)
  • l'incontro con la minoranza etnica iban e il pernottamento in una tradizionale long-house
  • la visita della remota Tabin Wildlife Reserve, per osservare  un gran numero di animali selvatici, alcuni dei quali estremamente rari e in via d'estinzione

I nostri Esperti

Day by Day

Giorno 1

Partenza dall'Italia per Kuala Lumpur o Singapore

Partenza dall’Italia con volo di linea per Kuala Lumpur o Singapore, secondo l’operativo aereo confermato. Pasti e pernottamento a bordo.  

Giorno 2

Arrivo a Kuala Lumpur o Singapore e volo per Kuching, nel Sarawak

La capitale del Sarawak nonché la città del Rajah Bianco James BrookArrivo a Kuala Lumpur o a Singapore al mattino e proseguimento con volo di linea per Kuching.  Arrivo a Kuching nel primo pomeriggio, accoglienza e partenza immediata per il tour della città. Kuching, la bella capitale del Sarawak, è anche nota come “Città dei Gatti”. Fu anche la capitale del regno personale di Sir James Brooke, meglio conosciuto come il Rajah Bianco, che nel 1839, grazie alla sua grande energia e carisma, riuscì a debellare la pirateria, ricevendo in cambio dal sultano del Brunei la provincia
Giorno 3

Escursione e trekking al Baku National Park

Al mattino partenza via terra per il Bako Fishing Village, attraversando la foresta di mangrovie con le sue uniche palme Nipah.  Proseguimento con una barca a motore per una crociera di 30 minuti lungo la costa di fronte al Mar Cinese Meridionale per raggiungere il Parco Nazionale di Bako.  Dopo aver visitato il centro informazioni ed esposizioni del Parco, si procede verso l'estremità occidentale del parco per camminare lungo il plankwalk attraverso la foresta di mangrovie.  Durante la bassa marea, si possono osservare i marinai di fango e i granchi blu che escono dal loro
Giorno 4

Kuching - Semenggoh Wildlife Centre - Batang Ai e Longhouse Iban

Dopo la prima colazione partenza verso sud per il Semenggoh Wildlife Centre, uno dei posti migliori al mondo per avvistare gli oranghi allo stato semiselvaggio nel loro habitat naturale nella giungla, mentre penzolano dagli alberi e si aggrappano ai rampicanti. Situato all’interno della Semenggoh Nature Reserve, il centro ospita alcuni oranghi salvati dalla cattività o rimasti orfani e i loro discendenti. Non c’è garanzia di vedere un orango, il più grande animale al mondo che viva sugli alberi, ma anche durante la stagione della frutta (da fine Novembre a Marzo), quando gli oranghi
Giorno 5

Batang Ai - Kuching

Prima colazione in Longhouse. Al mattino si avrà l’esperienza di cimentarsi con la lunghissima cerbottana (Blowpipe) che ancora oggi viene usata nelle battute di caccia. Con una guida Iban ci si recherà attraverso la giungla che circonda la Longhouse per esplorare le loro piantagioni di riso ma, soprattutto, verranno mostrate e spiegate le tante piante che continuano ad essere usate da queste comunità sia come cibi ma anche come medicinali naturali. Con le Longboats si risalirà uno dei fiumi minori attraverso la fitta giungla per un trekking (non difficile) e quindi avere un simpatico
Giorno 6

Volo per Mulu Caves. Visita del Mulu National Park, uno dei parchi più spettacolari della Malesia

Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo per Mulu. Arrivo al piccolo aeroporto di Mulu e trasferimento al vicino Resort. Check-in e pranzo.Il Mulu National Park è uno dei parchi più spettacolari della Malesia e Patrimonio Universale sotto l’Egidia dell’UNESCO… Si tratta di una distesa di natura incontaminata che offre l’opportunità di esplorare grotte, camminare su ponti sospesi e fare trekking. Tra le sue caratteristiche più rilevanti vi è il fatto che due massicci montuosi, uno di arenaria e l'altro calcareo, si innalzano l'uno di fronte
Giorno 7

Parco Nazionale Gunung Mulu

Il villaggio dei Penan, la Wind Cave e la Clearwater CaveDopo la prima colazione intera giornata dedicata al Parco Nazionale Gunung Mulu. Escursione fluviale, in longboat a motore, per la visita del villaggio di Batu Bungan, della popolazione indigena Penan, fondato dal governo per scoraggiarne lo stile di vita nomade. Gli abitanti sono ormai civilizzati ma vendono interessanti strumenti musicali tradizionali e contenitori intrecciati con foglie di pandanus. Si prosegue in long boat per la Wind Cave, chiamata così per la brezza deliziosamente fresca che vi fluisce. La grotta ha diverse sale,
Giorno 8

Parco Nazionale Gunung Mulu - volo per Kota Kinabalu, nel Sabah

Dopo la prima colazione trasferimento al piccolo aeroporto del parco per il volo per Kota Kinabalu. Arrivo a Kota Kinabalu, la capitale del Sabah, disbrigo delle formalità d’ingresso, accoglienza e trasferimento all’hotel. Kota Kinabalu, chiamata anche KK, prende il nome dal Monte Kinabalu, situato a circa 90 km a est-nord-est della città. Non ha il fascino e l’atmosfera sonnolenta e coloniale della sorellastra del Sarawak, Kuching, perchè venne quasi completamente distrutta dai bombardamenti degli alleati durante la Seconda Guerra Mondiale. Visita dei
Giorno 9

Kota Kinabalu - Parco Nazionale Monte Kinabalu - Kota Kinabalu

Dopo la prima colazione partenza per la giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale del Monte Kinabalu, dichiarato nel 2000 Patrimonio naturale dell’Umanità da parte dell’UNESCO per la sua alta concentrazione di biodiversità. Si risalirà la dorsale montuosa orientale del Monte Kinabalu fino a raggiungere il tipico Nabalu market, ottimo punto di osservazione della montagna, un grande blocco granitico e frastagliato alto ben 4,095 metri. Si proseguirà fino all’interno del Parco, per effettuare un facile percorso naturalistico a piedi che si snoda attraverso la tipica vegetazione
Giorno 10

Kota Kinabalu - volo per Sandakan - Sepilok - Sukau Rainforest Lodge

Presto al mattino trasferimento all’aeroporto per l’imbarco sul volo per Sandakan. Arrivo all’aeroporto di Sandakan e partenza immediata per l’area di Sepilok. Visita del Sepilok Orang Utan Rehabilitation Center. Questo Centro, fondato nel 1964 e con una estensione di 40kmq, ospita orang utan che vengono riabilitati alla vita nella foresta dopo aver perduto il loro habitat naturale. È possibile osservare esemplari che giungono dalla foresta circostante alla ricerca di cibo supplementare posto su delle piattaforme dai rangers locali, i quali in questo modo possono osservare lo stato di
Giorno 11

Sukau Reinforest Lodge (il fiume Kinabatangan)

Sveglia di prima mattina alle (ore 05.30). Dopo una colazione leggera, ci si imbarca per una crociera sul fiume Kinabatangan per osservare la fauna selvatica e gli uccelli che sono più attivi al mattino, sulla nostra strada per il Kelenanap Ox-Bow lago (circa due ore di navigazione). Ritorno al lodge per una colazione completa. Si procede con un tour didattico a piedi lungo l'Hornbill Boardwalk del lodge con il naturalista (passeggiata facile di circa un’ora e trenta minuti).Tempo a disposizione per un po’ di relax. Possibilità di attività opzionali organizzate dal lodge. Dopo il tè
Giorno 12

Sukau Reinforest Lodge - Tabin Wildlife Reserve

Dopo la prima colazione partenza verso sud per Lahad Datu per raggiungere gli uffici della Tabin Wildlife Reserve (circa due ore di trasferimento). Registrazione e trasferimento con mezzo 4x4 su strada sterrata per il Tabin Wildlife Resort (circa 1 ora e mezza di viaggio). La Tabin Wildlife Reserve è l’habitat naturale di un gran numero di animali selvatici, alcuni dei quali sono estremamente rari e in via d’estinzione. Estesa su una superficie di 1200 kmq, questa riserva è composta prevalentemente da una foresta pianeggiante di dipterocarpacee, con alcune foreste di mangrovie situate
Giorno 13

Tabin Wildlife Reserve

Un’intera giornata da dedicare alla fantastica Tabin Wildlife Reserve. Presto al mattino camminata per osservare gli uccelli con le prime luci del giorno, nella riserva si contano più di 300 specie di uccelli, tra cui il famoso hornbill. Dopo la prima colazione trekking lungo il Gibbon Trail (circa 3 km, 2 ore – trekking facile) per raggiungere la Lipad Waterfall, splendido esempio di tipica bellezza paradisiaca tropicale, dove è possibile immergersi nelle acque rinfrescanti e godere dell’atmosfera del luogo. Tempo libero da dedicare al relax o alle attività opzionali offerte dal
Giorno 14

Tabin Wildlife Reserve - Lahad Datu - volo per Kota Kinabalu - partenza

Dopo la prima colazione ancora una mattinata libera nella meravigliosa foresta pluviale della Tabin Wildlife Reserve. Nel primo pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Lahad Datu (durata circa un’ora e mezza) per l’imbarco sul volo per Kota Kinabalu. Arrivo a Kota Kinabalu e proseguimento in coincidenza con volo di linea per l’Italia via Kuala Lumpur o Singapore. Pernottamento a bordo.Pasti: colazione e pranzo in resort. 

Giorno 15

Arrivo in Italia

L’arrivo in Italia è previsto in mattinata.