NEL CUORE DEL RUB'AL KHALI SAUDITA

Hisma Valley, Arabia Saudita

ARABIA SAUDITA | NEL CUORE DEL RUB'AL KHALI SAUDITA

A partire da 9100 €

DURATA
PARTECIPANTI
13 Giorni (12 Notti) Minimo: 6 / Massimo: 9
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
26 Dicembre 2023 In elaborazione
30 Gennaio 2024 In elaborazione
27 Febbraio 2024 In elaborazione
12 Novembre 2024 In elaborazione
26 Dicembre 2024 In elaborazione
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
9100 €

Perché Noi

  • il viaggio è una novità assoluta in un Paese che rappresenta una delle ultime frontiere da scoprire
  • saremo tra i primi viaggiatori a inoltrarci nel "Quarto Vuoto" saudita seguendo punti GPS precedentemente tracciati
  • riempimento di soli tre partecipanti per auto 4x4 con posto finestrino garantito, max 9 parteicpanti e auto aggiuntiva di scorta
  • visitiamo anche Najran e il sito Unesco di Bir Hima, oltre alla capitale Riyadh
  • a guidare il viaggio ci sarà un capo-spedizione parlante italiano e l'esperto della destinazione dall'Italia

Day by Day

Giorno 1

Volo dall'Italia per l'Arabia Saudita

Partenza da Milano Malpensa per l’Arabia Saudita con volo via scalo internazionale. Cena a bordo e arrivo in nottata a Riyadh. Accoglienza da parte del corrispondente locale dopo il disbrigo delle pratiche doganali. Trasferimento privato in hotel e pernottamento.  NB: per chi partisse da Roma o da altri aeroporti italiani, possibilità di prenotare il volo domestico di collegamento o di unirsi al gruppo all’aeroporto di scalo, se previsto, con suppl. tariffario. 

Giorno 2

Partenza per Shuibaytah, inzio della nostra spedizione del "Quarto vuoto"

Prima colazione in hotel e partenza di prima mattina. Percorreremo con un van/minibus l’autostrada che, come una linea dritta, porta verso est. Una delle porte d’accesso al Qatar e il principale collegamento con gli Emirati Arabi Uniti, il cui confine costeggeremo ad una manciata di chilometri procedendo in direzione dell’Oman.Arriveremo fino alla cittadina di Shubaytah, punto d’incontro prefissato con i nostri 4x4. Dopo il trasbordo partiremo subito inoltrandoci sulle prime dune sabbiose per montare il primo campo mobile. La nostra spedizione ha così inizio, cenando e dormendo sotto
Giorno 3 - 4

Dune e laghi nel deserto

I primi tre giorni di spedizione ci serviranno per raggiungere una zona di laghi, di cui solamente uno è ricoperto di acqua, Umm Al Hish.  Il Rub’Al Khali è il deserto, totalmente composto da sabbia, più grande al mondo. “Quarto vuoto” è l’espressione usata proprio per indicare che, dopo terra, mare e cielo, esiste un altro elemento immenso e desolato. Oltre 650.000 km2 di orizzonti sabbiosi a perdita d’occhio, con dune alte anche 250 metri, crateri vulcanici, laghi, città abbandonate e sommerse dalle sabbie, come l’antica Ubar, e ricchissimi giacimenti di petrolio. Il
Giorno 5 - 9

Nel cuore del Rub'al Khali

A partire dal quarto giorno si procede in direzione sud-ovest verso Najran, attraversando dune sempre più alte e spettacolari.Tra i luoghi che visiteremo, Al Hadida ("luogo di ferro" in arabo), ovvero un sito di impatto meteoritico. L’ultima spedizione suggerisce, grazie all’uso della termoluminscenza, che i crateri (che saltuariamente vengono sommersi dalla sabbia) risalgano a meno di 250 anni fa, quando anche diverse testimonianze locali parlano di una “palla di fuoco” che illuminò i cieli della penisola.   

Giorno 10

Arrivo a Najran, antico crocevia di popoli, merci e religioni

Giunti al nono giorno di spedizione, è previsto l’arrivo a Najran.La città moderna fu fondata e si è sviluppata a partire dagli anni ’60 e oggi conta più di 300.000 abitanti. Ma la storia della città antica affonda le radici ben prima dell’avvento dell’Islam. L’oasi di Najran era infatti uno dei principali terminali di partenza della Via dell’Incenso, che trasportava l’omonima merce, tessuti preziosi e oggetti orientali verso la Siria e il Mediterraneo, ricordata dal geografo greco Tolomeo nel suo trattato “Geografia” con il nome di “Nagara”. Tra il 110 a.C. e il 550
Giorno 11

L'arte rupestre di Bir Hima (unesco), il sito archeologico di Al Ukhdud e il mercato di Najran

Prima colazione in hotel e giornata dedicata alla visita della città e del vicino sito di incisioni rupestri di Bir Hima, dichiarato nel 2021 dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. In circa un’ora e venti raggiungiamo il sito di arte rupestre, dove sono state registrate fino a 6.400 illustrazioni umane e animali, tra cui più di 1.800 dromedari e 1.300 raffigurazioni umane. Il sito è stato abitato fin dal paleolitico, ma alcune iscrizioni risalgono fino all’epoca di Dhu Nuwas, il sovrano Himyarita che occupò Najran. Diversi alfabeti sono presenti, tra cui musnad, tamudico, greco e
Giorno 12

Volo per Riyadh e visita della capitale saudita

Prima colazione e trasferimento private in aeroporto per il volo domestico che ci porterà a Riyadh. All’arrivo, previsto in tarda mattinata, inizieremo la visita della città.Capitale dal 1932, è oggi una città moderna e funzionale, costellata da palazzi avveniristici e mirabolanti grattacieli, e conta più di 6 milioni di abitanti. Si trova a circa 600 metri di altezza, sull’altopiano del Najd, circondata da deserti roventi. Sono presenti più di 4.300 moschee e, per chi non è musulmano, la pratica della propria religione deve avvenire in luoghi privati.  Segnaliamo che spesso i
Giorno 13

In nottata volo di rientro in Italia

Trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.Partenza con volo di linea via scalo internazionale con arrivo previsto in Italia nel primo pomeriggio. Fine del viaggio.