TESORI NEL DESERTO E MAR ROSSO

ARABIA SAUDITA | TESORI NEL DESERTO E MAR ROSSO

A partire da 5200 €

DURATA
PARTECIPANTI
10 Giorni (9 Notti) Minimo: 11 / Massimo: 14
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
29 Settembre 2023
20 Ottobre 2023
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
5200 €
L’Arabia Saudita è un Paese ancora misterioso, vastissimo e frequentato sin dai tempi dei Nabatei dalle carovane sulla Via dell’Incenso.

Perché Noi

  • il viaggio è una novità assoluta in un paese che rappresenta una delle ultime frontiere da scoprire
  • due notti all'Oasi di Alula per visitare il sito Patrimonio Unesco di Hegra, straordinaria citt nabatea scavata nella roccia
  • esploreremo anche il deserto con due giornate di off road nella Hisma e nella Disah Valley
  • l'itinerario è molto vario: includiamo anche Medina, la città del profeta, e Yanbu con escursione in barca tra i coralli del Mar Rosso

Day by Day

Giorno 1

Partenza dall'Italia per l'Arabia Saudita

Partenza nel primo pomeriggio da Milano per Jeddah con volo via Istanbul (o via altro scalo internazionale). Pasti a bordo e arrivo in nottata, accoglienza e trasferimento privato in hotel. Pernottamento. NB: per chi partisse da Roma o da altri aeroporti italiani, possibilità di prenotare il volo domestico di collegamento o di unirsi al gruppo direttamente all’aeroporto di scalo, se previsto, con suppl. tariffario. 

Giorno 2

I volti di Jeddah: il mercato del pesce, la corniche e le case di corallo di Al Balad

Prima colazione e giornata dedicata alla scoperta della seconda città saudita. Jeddah era originariamente un villaggio di pescatori (e proprio il coloratissimo mercato del pesce sarà la nostra prima tappa) fondato 2.500 anni fa, ma i primi dati scritti risalgono al 647 d.C., quando un califfo musulmano la trasformò in un porto per i pellegrini che vi transitavano durante il pellegrinaggio (hajj) alla Mecca. Oggi essa è crocevia per milioni di pellegrini che arrivano in aereo o, più tradizionalmente, via mare da ogni parte del mondo. La parte storica, Al Balad, è caratterizzata da mercati
Giorno 3

Volo per Tabuk ed esplorazione in 4x4 della Hisma Valley, tra dune e arenaria

Al mattino, dopo colazione, trasferimento privato in aeroporto per il volo domestico per Tabuk. Capoluogo dell’omonima provincia, la città si è urbanisticamente sviluppata molto negli ultimi anni ed è uno strategico punto di partenza per l’esplorazione del nord-ovest dell’Arabia Saudita. Partiamo a bordo di mezzi 4x4 verso ovest: dopo circa un’ora lasciamo l’asfalto e ci inoltriamo nella Hisma Valley. Il paesaggio assomiglia molto a quello del vicino deserto del Wadi Rum, in Giordania, con dune di sabbia e imponenti formazioni rocciose, faraglioni di roccia e qualche insediamento
Giorno 4

Il primo incontro con i nabatei a Madyan e la costa del Mar Rosso

Prima colazione e partenza per Madyan. Questo sito archeologico è un piccolo gioiello nascosto, perché fuori da ogni itinerario turistico e perché ci offre subito un’idea della stratificazione culturale e architettonica di quest’area, e di quanto fosse importante ai tempi delle rotte commerciali. Quest’area, infatti, si trova in posizione strategica: a metà strada tra Mada’in Saleh e Petra, ma anche vicino ad Aqaba e al Mar Rosso. I reperti più antichi risalgono al II millennio a.C. e la tradizione vuole che Mosè, fuggendo dall’Egitto, si rifugiò proprio nell’area desertica
Giorno 5

Emozionante traversata della Disah Valley fino all'oasi di AlUla

Prima colazione e partenza per AlUla attraverso uno dei percorsi più belli del viaggio: la Disah Valley. Per raggiungerla torniamo verso l’entroterra visitando lungo la strada lo spettacolare Shaq Canyon, dove sono state rinvenute anche delle tombe risalenti all’età del bronzo; poi ci inoltriamo nell’entroterra fino ad arrivare ad Al Disah, un piccolo paesino all’imbocco del canyon, lungo il quale si svilupperà la nostra pista. Stretta tra scoscese pareti di arenaria, circondata da formazioni rocciose spettacolari, è davvero molto diversa dai luoghi attraversati il giorno
Giorno 6

L'antica Hegra tra le sabbie del deserto, la necropoli di Dedàn e le iscrizioni di Ikmah

La mattina sarà carica di suggestioni per il connubio estremo tra la natura e l’opera dell’uomo. Visiteremo infatti Hegra, primo sito patrimonio Unesco dell’Arabia Saudita e anche conosciuto con il nome di Al Hijr o Mada’in Saleh. Sembra che i primi insediamenti risalgano attorno all’ VIII secolo a.C., ma è sotto il regno dei Nabatei che la città si espanse e, tra il 100 a.C. e il 75 d.C., furono realizzate tutte le principali opere che caratterizzano il sito. I Nabatei regnavano da Damasco a Gaza fino alle frontiere con lo Yemen, per conoscere poi un inesorabile declino con
Giorno 7

Da AlUla a Medina, la "città illuminatissima", e arrivo a Yambu

Dopo colazione, lasciamo AlUla e i suoi gioielli archeologici per riprendere la nostra strada verso sud, questa volta a bordo di un pulmino. In tarda mattinata entreremo in quella che è considerata una delle due città sante, assieme alla Mecca, dell’Islam.Medina è il luogo in cui il profeta Maometto visse e insegnò dopo la migrazione dalla Mecca nel 622 d.C., chiamato Hijrah (Egira). Quest'anno è così importante nella storia islamica che segna l'inizio del calendario e, da allora, la città - precedentemente nota come Yathrib - iniziò ad essere chiamata Madīnat al-Nabī, la città
Giorno 8

Escursione in barca all'atollo incontaminato di Al Baridi

Dopo colazione ci trasferiamo al porto per un’escursione in barca all’isola di Al Baridi. La raggiungiamo in poco più di un’ora di navigazione. Basta per arrivare a qualcosa di molto simile al paradiso: l’isola è un atollo corallino di sabbia chiara, piccola abbastanza per camminare sul bagnasciuga e seconda in bellezza solamente ai fondali colorati e ricchissimi di pesci che la circondano. La giornata è interamente dedicata al relax, ai bagni e all’esplorazione dei fondali facendo snorkeling con pranzo a picnic. Rientro a Yanbu nel pomeriggio, cena libera e
Giorno 9

La città vecchia e rientro a Jeddah

Visita prima della partenza della città vecchia, del mercato del pesce e del souk.Nel caso fosse riaperta, dopo i recenti lavori di restauro, visiteremo anche la casa di Lawrence d’Arabia. Partenza poi per Jeddah e arrivo nel pomeriggio.Sistemazione in hotel e pernottamento. Pasti: colazione, pranzo e cena libera. 

Giorno 10

Volo di rientro in Italia

Prima colazione e trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per il volo internazionale di linea diretto o via scalo internazionale che ci riporterà in Italia. Arrivo previsto nel pomeriggio e fine del viaggio.