LO SPETTACOLO DELLA NATURA speciale agosto

Namibia

NAMIBIA | LO SPETTACOLO DELLA NATURA speciale agosto

A partire da 5980 €

DURATA
PARTECIPANTI
15 Giorni (12 Notti) Minimo: 10 / Massimo: 14
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
5980 €
Un viaggio attraverso le aree del centro e del nord della Namibia tra paesaggi grandiosi, incontaminati, selvaggi che trasmettono una grande sensazione di pace e libertà, ma anche fortemente suggestivi: il deserto del Namib con i dolcissimi paesaggi di pianure desertiche dalle infinite sfumature di colori, isolate montagne e le enormi dune color rosso-ocra di Sossusvlei che si innalzano attorno a bacini di sale bianchissimi. La colonia di foche di Cape Cross che giocano tra le onde e le rocce lungo la costa atlantica. La spettacolare regione del Damaraland, montagne rosse, dune e

Perché Noi

  • la struggente bellezza delle dune di Sossusvlei
  • i particolari ambienti del deserto del Namib
  • l’incontro ravvicinato con le otarie
  • i selvaggi paesaggi del Damaraland
  • la fauna del Parco Etosha
  • i panorami unici delle Cascate Epupa Falls e l'incontro con gli Himba

Day by Day

Giorno 1

Italia - Windhoek

Partenza in serata da Milano per Windhoek, con scalo. Cena e notte a bordo. 

Giorno 2

Windhoek - Kalahari

Un inizio toccante col tramonto nel Kalahari.Arrivo a Windhoek in mattinata, accoglienza da parte della guida e partenza verso sud per raggiungere l’Intu Africa Kalahari Game Riserve, situata in una zona arida ai margini del deserto del Kalahari. In caso di arrivo al lodge in un orario consono, è previsto un piacevole aperitivo nel bush per ammirare il tramonto. Pernottamento in lodge. Pasti: Pranzo libero. Cena in lodge. 

Giorno 3

Kalahari - deserto del Namib

Un risveglio con i boscimani e un percorso eccezionale che discende la grande scarpata.All’alba è prevista un’attività per conoscere la realtà dei boscimani della zona, i loro usi e costumi, camminando nel bush insieme a loro. Rientro al lodge per la prima colazione e partenza verso ovest con un percorso che riserva momenti d'incanto da un punto di vista paesaggistico fra le montagne che delimitano l'altopiano centrale del paese dalla fascia costiera desertica. Si scende dalla grande scarpata da cui si domina il vasto paesaggio del deserto nel Namib. Raggiunta la pianura costiera
Giorno 4

deserto del Namib - Sesriem - Sossusvlei

Le alte e infuocate dune, il contrastante lago bianco e la camminata nel canyon.La mattinata sarà dedicata al Namib Naukluft Park con la visita delle dune color albicocca di Sossusvlei, ritenute le più alte del mondo e capaci di creare un ambiente di straordinaria bellezza. Si camminerà fra queste montagne di sabbia rossa alla ricerca di angoli intatti e di punti di vista spettacolari, paradiso dei fotografi. I punti più spettacolari sono la “duna 45”, enorme e con una scenografica cresta che scende da circa 200 m di altezza zigzagando, e il “Deadvlei”, il lago morto. Rientro al
Giorno 5

Namib Desert --Swakopmund

Dalle piste desertiche alla pittoresca cittadina di Swakopmund sull’Oceano Atlantico.Si prosegue verso nord per una tappa lunga, ma sempre varia, attraversando il deserto del Namib. Si viaggerà lungo il confine orientale del Namib Naukluft Park, passando attraverso il piccolo insediamento di Solitaire, sulla strada verso il Gaub e Kuiseb Canyon. Lungo piste sterrate nel deserto avremo la possibilità di incontrare gruppi di gazzelle, orici, zebre di Hartmann e struzzi. Arrivo in serata a Swakopmund, caratteristica cittadina, costruita nel più puro stile tedesco dell'epoca del Kaiser, che
Giorno 6

Walvis Bay - Sandwich Bay

Navigazione nella laguna e suggestivo percorso in 4x4 sulle dune in riva all’oceano.Il breve percorso, che collega Swakopmund a Walvis Bay, si snoda tra l'oceano ed enormi dune di sabbia gialla ed è molto scenografico. Walvis Bay si trova in un'ampia baia caratterizzata da estese lagune dove vivono e nidificano migliaia di uccelli marini. Fenicotteri rosa, cormorani, pellicani, trovano qui un habitat particolarmente favorevole in queste acque basse. Queste zone umide di Walvis Bay sono le più importanti sulla costa occidentale dell'Africa meridionale per gli uccelli migratori; nel corso di
Giorno 7

Swakopmund - Cape Cross - Twyfelfontein

La strada di sale lungo l’oceano e l’immensa colonia di otarie.Al mattino si prosegue il viaggio lungo la costa in direzione Nord fino alla piccola cittadina di pescatori di Henties Bay. Il paesaggio è assolutamente desertico fino alla spiaggia battuta dalle forti onde dell’Oceano. Solo stentati licheni riescono a sopravvivere aggrappati alle poche rocce che emergono dalla sabbia. Quest’area è considerata una delle più aride della terra, con piogge che cadono poche volte in un decennio. La costa, chiamata Skeleton Coast (letteralmente "costa degli scheletri’) fu coniato da un
Giorno 8

Damaraland - Opuwo

Dalle incisioni rupestri alle scenografiche formazioni geologiche.Il Damaraland è una regione che offre la possibilità di interessanti scoperte e tutta l’area di Twyfelfontein, che fu senza ombra di dubbio il punto d'incontro tra una moltitudine di animali e un popolo di cacciatori, è una delle aree più ricche di incisioni rupestri. Un’escursione guidata a piedi ci mostrerà una realtà illustrata da mirabili incisioni che raffigurano, per lo più, animali cacciati, impronte degli stessi, segni astratti, simboli, ecc., impresse su enormi rocce rosse cadute da una parete montagnosa. Le
Giorno 9

Opuwo - cascate Epupa - fiume Kunene

La verdeggiante ambientazione delle cascate e gli incontri con gli Himba.Si prosegue attraversando la regione del Kaokoland (la più isolata della Namibia) dove si iniziano ad incontrare lungo la strada pastori dell’etnia Himba e si raggiungono le cascate Epupa sul fiume Kunene che delimita il confine tra la Namibia e l’Angola. Due giornate dedicate a questa zona così spettacolare. Una piacevole camminata permette di raggiungere la cima di una collina da cui si gode uno stupendo panorama. Non è un salto molto alto, ma la particolarità di questa cascata è che il fiume Kunene si divide
Giorno 10

Opuwo - cascate Epupa - fiume Kunene

Giorno 11

Cascate Epupa - il Parco Etosha

Primo impatto con gli animali dell’Etosha.Al mattino presto si parte verso sud, per la tappa più lunga di questo viaggio. Si costeggia il parco Etosha a ovest e a sud, raggiungendo nel tardo pomeriggio la Riserva Privata immediatamente adiacente all’ingresso del Parco Nazionale di Etosha, nei pressi di Okaukuejo. Pernottamento al campo tendato/lodge. Pasti: Colazione al lodge. Pranzo lungo strada. Cena al lodge.  

Giorno 12

Parco Etosha

L’avvistamento degli animali e la straordinaria vista della bianca distesa del pan.Intera giornata dedicata a uno straordinario safari all’interno del Parco Etosha utilizzando il mezzo a nostra disposizione. Si raggiunge l’area centrale di Okaukuejo. Da questo punto inizierà la ricerca per l’avvistamento delle specie più comunemente diffuse: zebre di Burchell, springbok, gnu, impala dal muso nero, orici, giraffe, le grandi antilopi “red hartebeest”…oltre ai più noti elefanti, leoni e rinoceronti. Il Parco ospita complessivamente circa 110 specie di mammiferi, 350 specie di
Giorno 13

Etosha - Otijvarongo - Riserva Privata nella regione centrale

L’impegno etico del N/a’an ku sê per la salvaguardia della fauna locale e la valorizzazione della comunità locale.Partenza verso sud per un trasferimento attraverso la parte centro-settentrionale della Namibia. Si percorrono le grandi praterie dell'altopiano, dove si trovano le fattorie che praticano, generalmente, l'allevamento estensivo di bestiame. La Namibia, infatti, è fra i più importanti produttori mondiali di carne bovina. Nel primo pomeriggio si raggiunge una riserva privata che si trova nella regione fra Otjiwarongo e l’area a nord di Windhoek. Nel pomeriggio attività
Giorno 14

Riserva Privata - Okahandja - Windhoek - partenza

Al mattino trasferimento all’aeroporto. Partenza del volo di rientro in Italia. Notte a bordo. Pasti: colazione al lodge. 

Giorno 15

Italia

Arrivo a Milano al mattino presto.